La Porte Dogon, galleria d'arte africana, il sito di vendita online di Essentiel Galerie: arte primitiva, arte tribale, arte primitiva
...
opzioni di ricerca




Oggetti d'arte tribale africana :


L'arte africana ha affascinato molti artisti e collezionisti europei nel XX secolo. Da André Breton a Picasso, tutti furono colti da una febbre da acquisto che si diffuse rapidamente nell'ambiente. Se queste sculture hanno una dimensione più artistica per gli occidentali, è tuttavia attraverso la loro sacralità rituale che si rivelano per i popoli africani. Il loro ruolo cerimoniale conferisce loro un potere unico che li distingue da altre forme di arte etnica. Queste opere sono state acquisite (vendute o offerte dagli indigeni) nel corso del XX secolo da etnologi in missione o da operatori umanitari coloniali per essere esposte nei musei o integrate in prestigiose collezioni private. È la storia di questi pezzi che vi proponiamo di scoprire attraverso la nostra galleria e il nostro sito web.

Zande Yanda statua
oggetto venduto
Arte africana > Statue > Zande statua

Di design particolarmente creativo, questa figura scolpita si scompone in tre blocchi: una testa grande e strana su cui si sviluppano enormi paraorecchie, un busto fiancheggiato da archi di cerchio che rappresenterebbero braccia tronche, gambe tozze con muscoloso globulare che incornicia un sesso maschile posto In evidenza. Dettagli scolpiti scandiscono la morfologia, sguardo realistico con pupille scavate, incisioni.
Patina satinata scura, riflessi caldi. Manca.
Anticamente designate con il nome "Niam-Niam" perché ritenute cannibali, le tribù raggruppate sotto il nome di Zande, Azandé, si stabilirono, provenienti dal Ciad, al confine tra R.D.C. (Zaire), Sudan e Repubblica Centrafricana. Secondo le loro credenze, l'uomo è dotato di due anime, una delle quali si trasforma ...


Vedi il foglio

Venduto

Ovimbundu Maschera
oggetto venduto
Arte africana > Maschere > Ovimbundu Maschera

Questa maschera ha un'acconciatura in tessuto e rafia sostenuta da una struttura di vimini prolungata da un cappuccio, che dà l'illusione di un'acconciatura modellata con olio e ocra rossa indossata da giovani ragazze nyaneka seguendo il rituale efuko. Questo tipo di maschera incorpora il tipo "pwo" che incarna una giovane donna, come i gruppi chokwe e lwena.. Patina satinata arancione.
Altezza sulla base: 40 cm.
È sull'altopiano di Benguela in Angola che da diversi secoli si sono stabiliti gli Ovimbudu, Ovimbundu, formati da agricoltori e allevatori. Formando il più grande gruppo etnico in Angola, appartengono a parlanti bantu, come Nyaneka, Handa, Nkhumbi e altri gruppi della regione di Huila, o Wila. La loro statuaria in legno chiaro è relativamente limitata.
Rif. : ...


Vedi il foglio

Venduto

Maschera di scimmia Kumu, Komo
oggetto venduto
Arte africana > Maschere > Maschera Kumu

Maschera dei clan totemici che compare alla fine della caccia. Questo decoro evoca il mondo animale, con pigmenti di colore simili a quelli che adornano il corpo durante i riti di iniziazione. Patina opaca granulosa. Crepe.
Altezza su base: 50 cm.
I Kumu , Bakumu, Komo, vivono principalmente nel nord-est e nel centro della Repubblica Democratica del Congo. La loro lingua bantu è Komo o Kikomo. Diverse etnie sono strettamente intrecciate, dotate di associazioni simili: i Mbole, gli Yela, i Lengola e i Metoko.Le loro maschere divinatorie venivano esibite durante le cerimonie di chiusura dell'iniziazione e della circoncisione dei giovani del nkunda< /io> . È infatti nella regione di Maniema intorno al fiume Lualaba e ai Grandi Laghi che la scultura di Lega ha largamente ...


Vedi il foglio

Venduto

Burattino Kuyu Kebekebe
oggetto venduto
Arte africana > Statue > Kuyu Burattino

Emblematico burattino destinato alla danza kibe-kibe, o Ebokita (S.Diakonoff) questa scultura si riferisce al mitico antenato Oso. Il viso ha motivi scarificati e la bocca rivela denti aguzzi.
Patina satinata policroma. Crepe.
In passato, i Kouyou erano divisi in due clan totemici: a Ovest quello della pantera, e a Est quello del serpente. Un'associazione segreta di uomini, Ottoté, ha svolto un ruolo politico importante nella nomina dei capi. L'iniziazione dei giovani si è conclusa con la rivelazione del dio serpente Ebongo rappresentato sotto forma di testa. Le danze Kibe-kibe o Kebekebe, che hanno accompagnato la cerimonia, hanno riattivato le fasi successive della creazione. Il clan delle pantere aveva un tamburo come emblema. Dal canto suo, quella del serpente ...


Vedi il foglio

Venduto

Volete nascondere gli articoli venduti? Se sì, clicca QUI
Pannello per il caso Songye Kifwebe
oggetto venduto
Arte africana > Maschere > Songye maschera

br>Riprendendo in miniatura una maschera della società Kifwebe, questa scultura adornava la scatola del suo supporto. Patina opaca scheggiata.
Altezza su base: 46 cm.
Nel XVI secolo, i Songyes emigrarono dalla regione di Shaba per stabilirsi sulla riva sinistra del Lualaba. La loro società è organizzata in modo patriarcale. La loro storia è inseparabile da quella dei Luba, a cui sono legati da comuni antenati. Molto presente nella loro società, la divinazione permise di scoprire stregoni e di far luce sulle cause delle disgrazie che colpivano gli individui. Si distinguono tre tipi di maschere Kifwebe africane: la maschile (kilume) generalmente con una cresta alta, la femminile (kikashi) presenterebbe una cresta più modesta o addirittura assente, ed infine il più grande ...

Altare figurativo Dogon Toro
promo art africain
Arte africana > Statue > Dogon Altare

Questa scultura Dogon è stata acquistata dal suo proprietario nella parte centrale della scogliera di Bandiagara, bombou-toro. Quattro figure sormontate da un poliedro sono addossate ad un tronco centrale. I loro piedi scompaiono in una base circolare. Le braccia tese, seguendo lo stretto busto, sono tese da mani appoggiate sulle ginocchia piegate.
Superficie erosa impressa con residui nerastri, sparsi, successivi alle libagioni d'uso. Abrasioni e crepe da essiccazione.
Scolpite per la maggior parte su ordinazione di una famiglia, le statue Dogon possono anche essere oggetto di culto da parte di tutta la comunità quando commemorano, ad esempio, la fondazione del villaggio. Tuttavia, le loro funzioni rimangono poco conosciute. Il ruolo delle figure scolpite era solitamente ...


Vedi il foglio

490,00  360,00

Testa commemorativa del Benin in bronzo
oggetto venduto
Arte africana > Bronzo > Testa Benin

L'arte africana del Benin è descritta come arte di corte perché è strettamente associata al re, noto come l'Oba. La tradizione degli oggetti di corte in bronzo del Regno del Benin risale al XIV secolo. Gli altari del palazzo erano sormontati da teste, statue, zanne d'avorio scolpite, campane e doghe. Servivano per commemorare un oba e per entrare in contatto con il suo spirito. Questa tarda scultura, che ricorda quelle realizzate quando la regina morì, presenta una regina madre del Benin chiamata Iyoba, il cui collo è circondato da molteplici collane di perle di corallo. Anche la sua pettinatura alta era composta da una rete di perle che le cadevano su entrambi i lati del viso. Dopo la nascita del futuro re, la regina fu "rimossa" dal potere e non poté più essere padre. Ma alla fine del ...

Tazza antropomorfa Kuba
oggetto venduto
Arte africana > Vasi, vasetti, calabasi, urne > Tazza Kuba

Prestigiose sculture nell'arte africana kuba.
Il taglio antropomorfo si riferisce ad un antenato femminile. Nei gruppi Kuba, un'ampia varietà di coppe scolpite con motivi figurativi ha lo scopo di evidenziare il prestigio del loro supporto. Il personaggio la cui testa è scavata qui adotta proporzioni compatte.
Patina satinata.


La società Kuba, estremamente organizzata e gerarchica, poneva al centro un re o nyim, ispirando la statuaria del gruppo etnico.
Questo era considerato di origine divina. Sia capo del regno che del chiefdom bushoong, gli furono attribuite virtù soprannaturali dalla stregoneria o dagli antenati. Ha quindi assicurato la sostenibilità dei suoi sudditi, sia attraverso i raccolti, la pioggia o la nascita di bambini. Tuttavia, questi ...


Vedi il foglio

Venduto





Ultimi articoli che hai visualizzato:
Arte africana  - 

© 2023 - Digital Consult SPRL

Essentiel Galerie SPRL
73A Rue de Tournai - 7333 Tertre - Belgique
+32 (0)65.529.100
visa Master CardPaypal