Una vecchia patina incrostata color ocra impreziosisce questa scultura zoomorfa in ferro nero, splendidamente stilizzata. Il mammifero evoca fertilità e vigore. Ambientati nel Mali centrale e meridionale, in una zona di savana, i Bambara, "Bamana" o "miscredenti", come li chiamavano i musulmani, appartengono al grande gruppo dei Mande, insieme ai Soninke e ai Malinke. Principalmente contadini, ma anche allevatori, costituiscono il gruppo etnico più numeroso del Mali. I gruppi di artigiani Bambara nyamakala, più specificatamente i fabbri chiamati numu, sono incaricati di scolpire oggetti rituali, dotati di nyama, energia occulta. Utilizzando il fuoco e oggetti magici, viene loro anche assegnato il ruolo di guaritori e indovini. I loro poteri vengono trasmessi alle loro mogli, che sono le uniche ad avere il diritto di produrre ceramiche.
150.00 € Possibilità di pagamento in 2x (2x 75,0 €)
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami