Piccola statuetta aneddotica che descrive un personaggio che porta un'ascia e un fascio di legna. Questa statuetta con molti dettagli è ricoperta da una patina nera incrostata di depositi chiari. I fabbri Dogon formano una casta endogama tra i Dogon chiamata irim. Ora producono armi, strumenti e lavorano anche con il legno. "Maestri del fuoco" associati nella cosmogonia Dogon con gli esseri primordiali "Nommo" creati dal dio Ama, dovrebbero anche curare le ustioni. Piccoli oggetti di metallo, realizzati con la tecnica della cera persa, erano diffusi nella regione del delta del Niger interno, con il rame che vi raggiungeva attraverso il commercio trans-sahariano. Gli scavi sull'altopiano di Bandiagara hanno infatti portato alla luce vestigia di siti siderurgici anteriori al XV secolo, data dell'arrivo dei Dogon. Il Nommo, antenato protettivo evocato in diverse forme nell'iconografia Dogon, sarebbe un antenato dotato della capacità di manifestarsi in forma umana o animale.
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami