Questa scultura raffigurante un soldato portoghese, realizzata con il processo di fusione a cera persa, è dotata di un blaster. Riccamente vestito, indossa una tunica tradizionale, un pugnale, un elmo e cavigliere. Patina grigia sfumata. I portoghesi arrivarono in Benin nel XV secolo, dotati di un arsenale militare che suscitò grande interesse tra i re. Il potere delle armi da fuoco era quindi naturalmente associato alla capacità di difesa occulta contro nemici invisibili. Nel XVI secolo, gli europei giocarono un ruolo di primo piano nella corte degli Oba: vi importarono coralli e perle di vetro, oltre a ceppi, molto ambiti dal re e dai suoi cortigiani. Allo stesso tempo, i loro soldati hanno preso parte alle campagne militari del Benin, in particolare contro il regno di Idah. Il blaster del personaggio attesta quindi la presenza dei cannoni, un asset essenziale ed estremamente efficace. All'interno dei palazzi reali della città del Benin dove vissero gli Edo, che parlavano un'omonima lingua, l'arte del bronzo era inoltre riservata esclusivamente alla corte.
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami