Prima della distruzione del palazzo del Regno del Benin nel 1897, il carattere divino dei re, gli Oba, era illustrato da molteplici opere che celebravano il loro potere. Nell'arte tribale africana, scene guerresche che li glorificavano erano riprodotte su placche narrative, in bronzo, e affisse alle pareti. Sontuosi altari in bronzo, figure commemorative dei capi defunti, maestosi felini, pesanti bracciali, cavigliere e cadedi venivano prodotti in quantità in numerosi laboratori di fonderia utilizzando la tecnica della fusione a cera persa. Nel corso del XVI secolo Oba Esigie commissionò le prime placche in lega di rame con ornamenti in rilievo per decorare il palazzo. Questo bronzo a cera persa di tipo Benin raffigura il re e la sua guardia. Patina marrone, parziale ossidazione del verderame.
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami