Collezione francese di arte tribale africana. Questo tipo di zucca con motivo figurato, bankishi (sing. nkishi), veniva utilizzata come parte del bugabo, una società dedita alla caccia, alla guarigione e alla guerra durante il periodo coloniale. Il soggetto legato agli antenati scaturisce da una zucca attorno alla quale è avvolta una corda. L'oggetto emette un clic quando viene scosso. Residui di unzioni rituali ne punteggiano i contorni. La statuetta a busto, che veniva oliata ritualmente dal mediummvidyein omaggio agli antenati, sormonta una zucca scavata. Nell'oggetto erano stati precedentemente introdotti ingredienti segreti, a portata magica. Durante le cerimonie, il suono degli elementi che tintinnavano nel kabwelulu agitato dal ritualista, avrebbe dovuto attirare l'attenzione degli spiriti invocati. Tra le nostre fonti: “Luba”, F. Neyt; Museo Tervuren “I tesori dell’Africa”.
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami