Opera di uno scultore dell'etnia Agni, sottogruppo del ricco e famoso popolo Akan presente in Costa d'Avorio e nel sud del Ghana, questa fionda è decorata con una figura che potrebbe riferirsi alle donne Comian, membri di società segrete. I portoghesi entrarono in contatto con gli Akan alla fine del XV secolo e si insediarono rapidamente nella regione costiera per sviluppare il commercio dell'oro e degli schiavi. L'espressione artistica degli Agni, che vivono nella parte orientale della Costa d'Avorio, è influenzata dalle popolazioni lagunari composte principalmente dagli Attyé, dagli Akyé e dagli Ebrié, e da quella dei Baulé. (fonte: "Tesori della Costa d'Avorio", F.Neyt; "Arte dalla Costa d'Avorio" Fisher e Homberger).
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami