Statua africana di origine Songye o Luba che rappresenta uno scheletro e la cui funzione rimane indeterminata. Patina nera satinata. Il feticcio Songye, la scultura magica Nkisi, nkishi (pl. mankishi), svolge il ruolo di mediatore tra gli dei e gli uomini. Grandi esempi sono la proprietà collettiva di un intero villaggio, mentre figure più piccole appartengono a un individuo o una famiglia. Nel XVI secolo, i Songye migrarono dalla regione di Shaba per stabilirsi nel Kasai, nel Katanga e nel Sud Kivu. La loro società è organizzata in modo patriarcale. La loro storia è inseparabile da quella dei Luba ai quali sono imparentati attraverso antenati comuni. Molto presente nella loro società, la divinazione permetteva di scoprire gli stregoni e di far luce sulle cause delle disgrazie che colpivano gli individui. Illuminato. : "Il Sensibile e la Forza" ed. Museo Reale per l'Africa Centrale
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami