Statuetta raffigurante un ballerino della mascherata di Pende Minganji dello Zaire, che indossa il suo costume a rete in rafia. Léon de Sousberghe ha identificato due tipi di maschere, le minganji associate alla società maschile e le maschere mbuya associate al villaggio, con poche eccezioni. Il Western Pende vive sulle rive del Kwilu, mentre il Est si stabilì sulle rive del Kasaï a valle di Tshikapa. Le influenze dei gruppi etnici vicini, Mbla, Suku, Wongo, Leele, Kuba e Salempasu hanno impresso sulla loro grande scultura d'arte tribale. All'interno di questa diversità, le maschere Mbuya, realistiche, prodotte ogni dieci anni, assumono una funzione festosa e incarnano diversi personaggi, tra cui il capo, l'indovino e sua moglie, la prostituta, l'indemoniato, ecc. ... Le maschere dell'iniziazione e quelle del potere, i minganji come il nostro esempio, rappresentano gli antenati e si verificano successivamente durante le stesse cerimonie, feste agricole, rituali di iniziazione e circoncisione mukanda i>, intronizzazione del capo. Fonti: Kerchache e "Pende" Z.S.Strother, eds. 5Continenti.
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami