Ex collezione francese di arte africana. Gli oggetti quotidiani africani sono sempre stati il mezzo prescelto per l'espressione artistica degli scultori africani, in particolare in Costa d'Avorio. I cucchiai di riso dei Baoulé e dei vicini Dan non erano destinati solo a essere offerti come trofeo alla donna più ospitale della comunità. Venivano utilizzati durante i pasti comunitari che concludevano le feste tradizionali e le cerimonie rituali, ma anche durante i riti di fertilità: il riso veniva quindi lanciato sulla folla per garantire protezione e fertilità. Si tratta di un cucchiaio cerimoniale eccezionale, accompagnato dalla sua controparte maschile o femminile, in ricordo degli sposi mistici. Erano i capi cantone a far scolpire questo tipo di oggetti. L'impugnatura presenta una testa scolpita a immagine delle maschere ritrattistiche Ndoma. Vivace patina policroma. Rif. : "Baule" A.M. Boyer; ed. 5Continenti.
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami