Utilizzata durante le mascherate legate all'Ogbom, una divinità della terra, questa tipologia di maschera veniva conservata nei condotti del fumo delle case per proteggerle dagli insetti. Solo gli uomini indossavano queste maschere africane durante le danze che si svolgevano davanti agli altari. Patina opaca, pastigliatura debolmente colorata, piccole scheggiature e crepe. Gli Eket, stanziati nel sud-est della Nigeria, sono un sottogruppo dell'etnia Ibibio, noti per le loro maschere espressive. Si tratta di una società patrilineare con villaggi governati dagli Ekpo Ndem Isong, un gruppo di anziani e capi di famiglie allargate. Le loro decisioni sono rafforzate dai membri della società Ekpo che agiscono come messaggeri degli Ikan (antenati) e che, durante le loro funzioni politiche, sono sempre mascherati. La loro cerimonia Ogbom, che si svolge a metà anno ogni otto giorni per otto settimane, ha lo scopo di placare il dio della terra chiamato Ala, che garantisce fertilità e raccolti abbondanti. Questa divinità è celebrata anche dagli Igbo e dagli Ibibio. (Fonte: Arts of Nigeria, 5continents)
340.00 € Possibilità di pagamento in 2x (2x 170,0 €) Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami