Questo tipo di statua tribale che fornisce protezione contro i nemici è stata realizzata secondo le istruzioni del Nganga ngoombu e dello sponsor dell'oggetto. Questo potente oggetto d'arte tribale è stato quindi attivato utilizzando rituali e formule incantatorie. Patina satinata. Leggera mancanza (piede). Gerarchica e autoritaria, composta da formidabili guerrieri, la società Yaka era governata da capi di stirpe con diritto alla vita e alla morte sui loro sudditi. La caccia e il prestigio che ne deriva sono oggi un'opportunità per gli Yaka di invocare gli antenati e di ricorrere a rituali con incantesimi legati all'istituzione "khosi". La società di iniziazione giovanile è la n-khanda, che si trova nel Kongo orientale (Chokwe, Luba, ecc.), e che usa vari incantesimi e maschere allo scopo di garantire un vigoroso lignaggio. I gruppi etnici Suku e Yaka, geograficamente molto vicini, hanno la stessa struttura sociale e politica e pratiche culturali simili. Possono essere differenziati solo per le loro variazioni stilistiche. (C.M.Faïk-Nzuji, "Il potere del sacro") ( "Tesori d'Africa" ed. Museo Tervuren)
240.00 € Possibilità di pagamento in 2x (2x 120,0 €) Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami