Ex collezione d'arte africana belga Diverse forme di tazze con disegni simili, volte a glorificare le qualità dei loro proprietari, furono scolpite dai gruppi Kuba. Patina nera satinata, crepe da essiccazione. Restauro nativo. I Kuba e le tribù stabilite tra i fiumi Sankuru e Kasai sono rinomati per la raffinatezza degli oggetti di prestigio creati per i membri degli alti ranghi della loro società. Si producevano infatti oggetti cerimoniali antropomorfi con motivi raffinati tra cui coppe di vino di palma o oracoli di veleno, corni potori e calici. Popolo dell'Africa centrale stabilitosi nel Kasai, vicino ai Kuba, i Ndengesi formano uno dei clan discendenti da un antenato comune Mongo, alcuni dei quali originari dell'Alto Nilo. Si producevano statue d'arte primitiva con arti inferiori assenti o troncati, ricoperti di simboli grafici, simboleggianti il prestigio del capo. Rif.: Museo "I Tesori dell'Africa" di Tervuren. Fonte: Kuba, ed. 5continenti, Binkley e Darish.
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami