Questa figura tribale di Mumuye è stata realizzata dallo scultore rati o molabaiene. Riconoscibili per la loro particolare struttura in cui si alternavano masse strette e volumi ampi, lineamenti minimalisti del viso, queste statue non solo consentivano di richiamare la pioggia ma svolgevano anche un ruolo apotropaico e divinatorio. Patina satinata. Abrasioni. Crepe in alto. La statuaria proveniente dalla regione nord-occidentale del medio Benoué, dai Kona Jukun, ai Mumuye e fino alle popolazioni Wurkun si distingue per una relativa assenza di ornamenti e una raffinata stilizzazione. I 100.000 parlanti della lingua Adamawa formano un gruppo chiamato Mumuye e sono raggruppati in villaggi, dola, divisi in due gruppi: quelli del fuoco ( tjokwa) relativi al sangue e al colore rosso, custodi del culto vabong, tra i quali sono eletti i capi, e quelli dell'acqua, (tjozoza), relativi all'umidità e Colore bianco. È tra questi ultimi che vengono scelti i sacerdoti della pioggia, iniziati al culto del vadosong.
Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami