Raro gruppo di tre figure scolpite di tipo Mangbetu raffiguranti soggetti schiena contro schiena, nudi, tatuati e con i capelli secondo l'uso tradizionale. L'alto copricapo esaltava l'allungamento del cranio, tipico del gruppo, che una compressione della testa fin dalla tenera età deformava progressivamente. Patina satinata. Gli antichi chiamavano beli le figure antropomorfe incarnanti gli antenati, custodite fuori dalla vista, e paragonabili a quelle appartenenti alla loro società segreta nebeli. Il regno Mangebetu nel nord del Congo ha prodotto opere architettoniche che hanno impressionato i visitatori europei nel XIX secolo. I loro mobili, armi, ornamenti e statue erano intrisi di una rara qualità estetica. L'etnologo GA Schweinfurth nel 1870 ne descrisse la simmetria e la raffinatezza, testimoniando allo stesso tempo gli omicidi rituali e i sacrifici umani praticati dal "popolo dalle teste allungate".
Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami