Un bateba o antenato del lignaggio sorge da un frammento di palo la cui base è devastata. Il busto portato da gambe semipiegate si inclina all'indietro, facendo rigonfiare l'addome su cui poggiano le mani. La testa massiccia, dai lineamenti orizzontali, reca una fitta cresta associata al tipo cult. Spessa patina grigiastra con residui ocra. La disidratazione si incrina. Le popolazioni della stessa regione culturale, raggruppate sotto il nome di "lobi", costituiscono un quinto degli abitanti del Burkina Faso. Pochi di numero in Ghana, alcuni di loro vivono anche nel nord della Costa d'Avorio. Fu alla fine del 18° secolo che i Lobi, provenienti dal nord del Ghana, si insediarono tra gli indigeni Thuna e Puguli, i Dagara, i Dian, i Gan e i Birifor. I Lobi credono in un Dio Creatore di nome Thangba Thu, al quale si rivolgono attraverso l'adorazione di numerosi spiriti intermedi, i Thil, che si suppone proteggano, con l'aiuto dell'indovino, da una miriade di piaghe. Anche i geni del Bush, esseri dai capelli rossi chiamati Kontuor, dovrebbero venire in loro aiuto. Per comunicare con gli uomini, i diversi Thil richiedono sculture di bateba per incarnarli. Attorno alle case dei Lobi vengono eretti vari altari sacri. Rif. : "Lobi" D. Bognolo - ed. "5Continenti".
200.00 € Possibilità di pagamento in 2x (2x 100,0 €) Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami