Statuetta scolpita in stile Kongo, associata all'antenato del clan, figura mediatrice. Il bambino incarnerebbe la trasmissione matrilineare del potere. Queste effigi spesso formavano il motivo scolpito in cima alle canne dei capi. Patina marrone scuro lucida. Crepa di essiccazione. Un clan del gruppo Kongo, gli Yombe sono stabiliti sulla costa occidentale dell'Africa, nel sud-ovest della Repubblica del Congo e in Angola. La loro statuaria include maternità straordinarie. L'uso di questo tipo di scultura rimane sconosciuto. Tra i Kongo , il nganga era responsabile dei rituali attivando una forza spirituale con un nkondi (pl. nkissi). Il termine nkisi è stato quindi utilizzato per designare le nozioni di "sacro" o "divino". La categoria più influente di "minkisi kongo" consisteva in strumenti per aiutare i capi regionali a far rispettare la legge. Fonte: "il gesto del Kongo" Ed. Museo Dapper e Museo "Tesori d'Africa" di Tervuren; "L'anima dell'Africa" su Diakonoff.
290.00 € Possibilità di pagamento in 2x (2x 145,0 €) Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami