Maschera ampia dai volumi arrotondati, sdoppiata con palpebre lunghe. Patina opaca vellutata, crepe da essiccazione. Nella regione sud-orientale del Katanga, intorno agli anni '60, gli Zela, a lungo soggetti ai Lubas di cui presero in prestito costumi e riti, scolpirono maschere di animali, come i Luba e i Kunda. Nel 1970 l'azienda kifwebe subì una trasformazione che fu accompagnata da nuove maschere. Nei gruppi Zela e Kundas, invece, questo tipo di maschera si manifestava durante cerimonie teatrali secolari che coinvolgevano racconti. br /> Stabiliti tra il fiume Luvua e il lago Kisalé, sono oggi organizzati in quattro chiefdom sotto la supervisione di leader di origine Luba. Venerano una coppia primordiale spesso rappresentata nella statuaria, antenati mitici, e dedicano offerte agli spiriti della natura. ( Luba , Roberts, 5 Continents; "Treasures of Africa" ed. del Museo di Tervuren; "Kifwebe" F. Neyt, ed. 5Continenti).
280,00 € 224,00 € ( -20,0 %) Possibilità di pagamento in 2x (2x 112,0 €)
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami