Ampia maschera semicasco, con grandi palpebre sbiancate circondate da motivi lineari a scacchiera, e bocca rettangolare sporgente. Un bordo in rilievo merlato delimita la parte inferiore. Questa maschera sembra provenire dai Songye o dai gruppi che li circondano, Luntu, Tetela e Luba. Nel XVI secolo, i Songyes emigrarono dalla regione di Shaba per stabilirsi sulla riva sinistra del Lualaba, nel Katanga e nel Kasaï. La loro società è organizzata in modo patriarcale. La loro storia è inseparabile da quella dei Luba, a cui sono legati da comuni antenati. Molto presente nella loro società, la divinazione permise di scoprire stregoni e di far luce sulle cause delle disgrazie che colpivano gli individui. Le esibizioni mascherate di maschere maschili hanno fornito l'opportunità di effettuare spedizioni punitive e mantenere l'ordine sociale. Le maschere femminili, presumibilmente dotate di facoltà divinatorie, attivavano con le loro danze gli spiriti benevoli.
290.00 € Possibilità di pagamento in 2x (2x 145,0 €) Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami