Arte tribale africana e maschere “surrealiste”. Maschera dai tratti geometrici le cui pupille rimandano all'espressione "quattro occhi", comune nell'Africa occidentale, che descrive una persona dotata del potere della chiaroveggenza. Patina aureolata opaca. Abrasioni, residui di caolino. I Kru sono divisi in ventiquattro sottogruppi tra cui i Grebo, stanziati nel sud della Liberia e nel sud-ovest della Costa d'Avorio. Il loro capo è il bodio, che vive da recluso. A differenza della maggior parte delle popolazioni dell’Africa occidentale, non sono soggette alla società Poro. Le loro maschere con escrescenze tubolari sarebbero di origine oubi, e potrebbero simboleggiare le creature mitiche che popolano le foreste delle rive del Cavally, alle quali il popolo si rivolge attraverso cerimonie rituali. L'interesse dei pittori cubisti e degli scultori moderni per le forme astratte della maschera Grebo può essere visto in alcune delle loro opere, come la chitarra di metallo di Picasso nel 1914. fonte: "I tesori della Costa d'Avorio. F.Neyt"
Venduto Pezzo accompagnato dal suo certificato di autenticità
Potresti anche essere interessato a questi articoli
Se la tua offerta viene accettata, l'articolo verrà messo automaticamente in ordine. Facendo un'offerta, riconosci di aver letto e accettato le condizioni di vendita.
Devi aver effettuato l'accesso al tuo account per poter fare un'offerta. Collegami